Notifiche
📣ATTENZIONE ‼️

La dichiarazione dei redditi 2023 deve essere PRESENTATA da tutti i contribuenti che nel corso del 2022: 📌 hanno percepito redditi da lavoro dipendente e la disoccupazione da parte dall'INPS (NaspI); 📌 hanno percepito redditi da pensione per la prima volta e di conseguenza per una parte dell'anno 2022 hanno percepito redditi da lavoro dipendente. 📌 hanno dato le dimissioni telematiche e sono andate in NaspI (solo nel caso di maternità) oppure hanno cambiato datore di lavoro. 📌 hanno percepito redditi di terreni o fabbricati così come redditi di impresa o di capitale. 👉 Quando non viene presentata la dichiarazione dei redditi (per chi ha l'OBBLIGO di presentazione) si va incontro a gravi conseguenze, a partire dalla sanzione amministrativa fino al penale. La sanzione amministrativa parte da un minimo del 120% al massimo del 240% dell'ammontare delle imposte dovute. L'imposta minima applicabile è di 250,00 euro. 📲Per maggiori informazioni e prenotazioni: 380 234 9038

730/2023 Redditi 2022

Vai al modello 730/2023. E' tempo di fare la dichiarazione dei redditi. Invita un amico e ricevi uno SCONTO di €5 per te e per l'altro. Ci pensiamo noi! Contattaci subito. 👉 Fissa il tuo appuntamento. Per maggiori info e costi : Tel./Whatsapp: +39 380 234 9038 Email: 📩 caf.mazzano@gmail.com

SEGNALAZIONI ANOMALIE RILASCIO ATTESTATI DSU 2023 DEL 05.01.2023

La Consulta nazionale dei CAF in costante contatto con INPS, sono giunte segnalazioni in merito al rilascio di attestazioni ISEE con difformità reddituali riferite a redditi 2020 anziché 2021. Abbiamo prontamente segnalato sia all’INPS che a SOGEI l’anomalia riscontrata e stando alle attuali verifiche in corso l’irregolarità è stata terminata da un errato invio dei flussi contenenti i dati reddituali del 2020 in luogo di quelli corretti del 2021. In attesa di comunicazione ufficiali da parte dell’Istituto (INPS) vi anticipiamo che verrà effettuato il ricalcolo d’ufficio delle attestazioni DSU 2023 interessate e che lo stesso dovrebbe avvenire nei primi giorni della prossima settimana. Di conseguenza tutte le attestazioni sono al momento NON stampabili. Sarà nostra premura comunicare eventuali aggiornamenti in merito. C.A.F Molinetto di Mazzano

ISEE 2023

L’ISEE è un documento molto utile per i cittadini che vogliono ottenere agevolazioni e bonus dallo Stato. Si ricorda che il Modello ISEE 2022 scade il 31 dicembre 2022. Ecco l'elenco dei documenti per l'ISEE 2023. Hai già tutta la documentazione pronta? Prenota subito il tuo appuntamento! Ti aspettiamo.

Bonus € 150

Sarà prevista un’ulteriore indennità una tantum di 150 euro per il mese di novembre 2022 in favore delle medesime categorie di soggetti beneficiarie delle indennità di cui agli artt. 31, 32 e 33 del DL 50/202, tuttavia i requisiti di accesso saranno parzialmente diversi. Diminuiscono i potenziali beneficiari rispetto al precedente bonus 200 euro che invece era previsto per redditi fino a 35.000 euro e nel tempo era stato esteso anche ai disoccupati, a colf e badanti e ad altre categorie di lavoratori come ad esempio quelli stagionali.

Bonus trasporti 2022

📌 Le persone che non hanno superato la quota massima di 60 euro possono fare domanda per l'abbonamento ai mezzi pubblici relativo ad ottobre. Sarà possibile utilizzare il nuovo voucher entro la fine del mese, l'unico requisito è il limite di reddito, inferiore a 35.000 euro nel 2021. Le richieste si presentano sull'apposita piattaforma accedendo con SPID o CIE.

BONUS 200 - AUTONOMI

A partire dalle ore 12 di oggi 26/09/2022 i lavoratori autonomi iscritti all’INPS e i professionisti associati alle Casse di previdenza private potranno richiedere il bonus 200 euro.

Condividi

Twitter

Facebook

Whatsapp

Messanger

E-mail

Telegram

  • Home

  • Raggiungi



  • Notifiche

  • Profilo
1
Posso aiutarti?